Product placement: perchè non utilizzare un museo? Van Gogh Museum e Lego
- afrontini4
- 20 feb
- Tempo di lettura: 4 min

Il Set LEGO Ispirato ai Girasoli di Van Gogh: Un Capolavoro in Mattoncini LEGO
Un incontro tra arte e mattoncini LEGO. Il 28 gennaio 2025, il LEGO Group ha svelato il set LEGO Art Vincent van Gogh - Girasoli. Creato in stretta collaborazione con il Van Gogh Museum di Amsterdam, questo set permette ai fan di immergersi nell'arte di Van Gogh e di scoprire l'ispirazione dietro uno dei suoi quadri più amati: Girasoli (1889). Questa mossa strategica rappresenta una fusione perfetta tra arte e brand, permettendo a LEGO di posizionarsi in un segmento di mercato più alto, attraendo collezionisti e appassionati d’arte.
Un'esperienza immersiva con i mattoncini LEGOIl set da 2615 pezzi consente di creare una versione tridimensionale del celebre dipinto, con un focus sulle tre sfumature di giallo e sulla famosa tecnica di luci e ombre di Van Gogh. Il set include 16 girasoli con petali regolabili, una cornice removibile, una tessera con la firma di Van Gogh e un elemento per appenderlo. Questo tipo di prodotto non solo offre un’esperienza di costruzione interattiva, ma agisce anche come strumento di marketing esperienziale, dove il consumatore non è solo un acquirente, ma diventa parte integrante del processo creativo. La creazione del set stimola la curiosità e offre valore attraverso un'esperienza che va oltre il semplice acquisto di un prodotto fisico.
Un viaggio nell'arte di Van Gogh. Costruire il set diventa un'esperienza unica, che permette ai fan di scoprire la passione di Van Gogh attraverso la sua arte. Ascoltando un podcast realizzato in collaborazione con il Van Gogh Museum, i costruttori possono apprendere i dettagli della progettazione del set e come Vincent divenne famoso come pittore dei girasoli. Questa strategia di contenuto integrato e storytelling permette al brand LEGO di connettersi profondamente con il consumatore, creando una narrativa che aggiunge significato al prodotto e stimola l'engagement attraverso contenuti esclusivi. L’uso dei podcast e di altre forme di media aiuta a consolidare il valore del prodotto non solo come giocattolo, ma come un'esperienza culturale e educativa.
Collaborazione tra LEGO e Van Gogh Museum. Il designer LEGO Stijn Oom ha raccontato l'emozione di lavorare su uno dei dipinti più celebri del mondo:
"Ricreare i Girasoli è stato un sogno che si è avverato. Abbiamo collaborato con il Van Gogh Museum e i suoi esperti per creare una versione 3D dell'opera originale, cercando di mantenere il più possibile l'aspetto del dipinto, in particolare la composizione asimmetrica e bilanciata."
Questa collaborazione strategica con un'istituzione rinomata come il Van Gogh Museum ha un valore significativo per il brand LEGO, in quanto associa il marchio a un patrimonio culturale di rilevanza globale, creando un legame emotivo con il pubblico. La co-creazione con esperti accresce la credibilità del prodotto e permette di rafforzare il posizionamento di LEGO come leader non solo nel settore dei giocattoli, ma anche nel segmento dei prodotti per collezionisti e appassionati d'arte.
Una nuova attrazione per i visitatori di Amsterdam. Il Van Gogh Museum è entusiasta di vedere uno dei suoi dipinti più amati trasformato in un set LEGO. Rob Groot, Direttore del Museo, ha dichiarato:
"Questa collaborazione è un esempio di come il LEGO Group e il nostro museo possano lavorare insieme per coinvolgere nuovi pubblici nell'arte e nella vita di Vincent van Gogh."
L’introduzione di attivazioni locali, come mostre e installazioni nei negozi di Amsterdam, è una mossa di marketing che sfrutta la sinergia tra la cultura fisica e quella digitale, attirando non solo i turisti, ma anche creando buzz sui social media attraverso esperienze visive uniche.
Dettagli sul lancio del prodotto. Il set LEGO Art Vincent van Gogh - Girasoli sarà disponibile per il pre-ordine dal 28 gennaio 2025 e in vendita dal 1° marzo 2025. Il prezzo del set sarà di 199,99 EUR. I fan di LEGO possono anche partecipare a eventi esclusivi nei negozi LEGO di Amsterdam e Marsiglia per incontrare il designer del set e farsi firmare il prodotto. Questo approccio al lancio del prodotto enfatizza il valore della scarsità e dell'esclusività, creando un senso di urgenza tra i consumatori, che sono motivati non solo ad acquistare il prodotto, ma anche a vivere un'esperienza indimenticabile.
Una mostra di mattoncini LEGO al Van Gogh Museum. Per celebrare il lancio, una replica del dipinto in mattoncini LEGO sarà esposta permanentemente nel LEGO Store di Amsterdam e nel Van Gogh Museum a partire dal 1° marzo 2025. Inoltre, una mostra interattiva sarà visibile al museo da giugno ad agosto 2025, con una versione virtuale che permetterà ai fan di tutto il mondo di esplorare l'installazione comodamente da casa. La mostra interattiva è un esempio brillante di come l'innovazione tecnologica può essere utilizzata per espandere la portata del prodotto. L’uso di esperienze virtuali e interattive supporta una strategia di marketing omnicanale, che permette di amplificare l’impatto del prodotto e coinvolgere un pubblico globale, rendendo l’esperienza LEGO più accessibile e coinvolgente.

Questo approccio integrato di marketing non solo crea valore per il consumatore, ma rafforza anche il posizionamento di LEGO come brand culturale, che va oltre il semplice giocattolo e si inserisce in un contesto di esperienze, arte e cultura.
Comments